Crea sito
Salta al contenuto

Archivio "Bocciamo AlpTransit"

Storia, documenti e rassegna stampa del progetto

  • Home
  • Un po’ di Storia
    • Cronistoria del progetto
    • Interventi svizzeri connessi ad AlpTransit
    • AlpTransit: l’esperienza svizzera e le domande del territorio
  • Documenti
    • AlpTransit e il trasporto su rotaia
    • Alternative e proposte
    • AlpTransit e la politica
  • Rassegna stampa
    • Rapporti Italo-Svizzeri
    • Problematiche del territorio
    • Disagi e perplessità della popolazione
    • La voce delle amministrazioni comunali
  • Foto/Video
  • LogoBocciamoAlpTransitBocciamo Alptransit
  • Menu

Cronistoria del progetto

– 24/02/2021 Cronistoria del progetto (a cura di Antonietta Carmassi)

– Ponti ferroviari: aspetti progettuali e costruttivi

– 10/03/2018 RFI – Le stazioni impresenziate – Un riuso sociale del patrimonio ferroviario

– 18/05/2016 AlpTransit San Gottardo: non solo un tunnel di 57 km

– 04/02/2016 Le stazioni impresenziate sulla rete ferroviaria italiana

– 12/12/2015 – Interventi connessi ad AlpTransit (a cura del consigliere provinciale dott. Marco Magrini)

– 21/09/2010 – Conto alla rovescia per la galleria più lunga del mondo

– 05/02/2010 – Alptransit: assegnato l’appalto al cantiere di Vezia

I miei ultimi articoli

Pagine

  • AlpTransit e il trasporto su rotaia
  • AlpTransit e la politica
  • AlpTransit: l’esperienza svizzera e le domande del territorio
  • Alternative e proposte
  • Bocciamo AlpTransit
  • Cronistoria del progetto
  • Disagi e perplessità della popolazione
  • Documenti
  • Foto/Video
  • Interventi svizzeri connessi ad AlpTransit
  • La voce delle amministrazioni comunali
  • Mappa interattiva dell’archivio
  • Problematiche del territorio
  • Rapporti Italo-Svizzeri
  • Rassegna stampa
  • Un po’ di Storia
  • Menu
Copyright © 2023 Archivio "Bocciamo AlpTransit" All Rights Reserved. Privacy Policy
Catch Everest Theme by Catch Themes

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario